Carciofi violetti, cipolla di Tropea e salciccia: ecco una cocotte dai sapori invernali. Un corposo piatto unico, che risolve una cena!

Ingredienti per 4 cocotte
3 carciofi violetti,
2 salcicce fresche,
2 cipolle di Tropea grandi,
2 salcicce fresche,
2 cipolle di Tropea grandi,
4 uova,
3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato,
mezzo limone,
due dita di vino bianco,
peperoncino, sale, olio extravergine di oliva.
peperoncino, sale, olio extravergine di oliva.
Come procedere
Mondate e dividete in 4 parti i carciofi. Fateli sbollentare in acqua acidulata (mezzo limone) e salata per 5-6 minuti. Scolateli, lasciateli freddare un po' e tagliateli sottilmente. In una padella antiaderente, con un filo d'olio, fate rosolare la cipolla e le salsicce. Sbriciolate con una forchetta la salsiccia, sfumate con due dita di vino bianco. Aggiungete peperoncino e portate a cottura.
Preparate le cocotte individuali alternando salciccia e fettine di carciofi: non aggiungete alcun condimento, basterà quello che c'è! Terminate spolverando un po' di parmigiano reggiano. Sgusciate un uovo per ogni cocotte, aggiustate di sale e mettete in forno: 180° per 10 minuti coperte. Questo perché a me piace (come vedete qui sotto) che l'uovo rimanga molto morbido. Ma prolungate la cottura se invece preferite una diversa consistenza.
Mi piacciono molto le ricette che poi devono solo essere tirate fuori dal forno e mangiate, senza altri passaggi e monoporzione!
RispondiEliminaBuona e saporita!
ciao loredana
Grazie Loredana. Spesso vado di fretta, ma sono golosa! Questa è una soluzione che mi "salva" spesso.
RispondiEliminaW I CARCIOFI VIOLETTI !
RispondiEliminaSICURAMENTE DA PROVARE
ROBERTO
Anonimo condivido l'entusiasmo: i carciofi mi piacciono molto!
RispondiEliminaMi vien da dire "carciofi, che passione...". E da ammirare queste tue cocottes, con il giallo oro dell'uovo. Ma ogni volta che passo di qui vedo le tue colline... e il ricordo va a certe piante di meravigliosi carciofi, in un orto per me speciale, tanti anni fa...
RispondiEliminaUn carissimo saluto,
Sabrine
Ciao Sabrine, grazie di essere passata da qui! I ricordi danno un sapore speciale a ogni piatto...
RispondiElimina