In realtà io non ho marinato nulla, né utilizzato, come suggerito dalla ricetta, l’olio di nocciole. Più semplicemente ho lavato e asciugato bene i fichi, tagliandoli a fettine con tutta la buccia, ho tagliato a fettine la burrata. Per il condimento sale e pepe, olio evo e basilico greco. Le foglie compatte e piccole di questa specie di basilico non solo hanno il gusto giusto per questo piatto, ma lo decorano piacevolmente. 
Devo dire che mi sento un po' minimalista: dopo le fritture ora un piatto velocissimo, niente ingredienti né procedimenti. Potete servirlo come fresco antipasto, ma anche un piatto unico da mangiare in riva al mare...
Questo è il basilico greco....
Nessun commento:
Posta un commento