La disfida è organizzata in collaborazione e nell’ambit del Festival GialloMare, che si svolge nelle Marche. Presto troverete on line il programma aggiornato di questa quarta edizione, ma posso già anticiparvi che avremo con noi Maurizio De Giovanni, papà dell'indimenticabile Ricciardi, e Elisabetta Bucciarelli, che ha vinto il premio Scerbanenco 2010. Di qua sono passati i migliori: da Lucarelli a Varesi, da Carlotto a Colitto, solo per fare qualche nome. Il vincitore di questa gara di "intrigi e intingoli" verrà premiato alla presenza dei giallisti presenti al festival e vedrà cucinata e degustata la propria ricetta in una "cena con delitto d'autore". Ma i premi non finiscono qui, perché partner direi perfetto di questa sfida è la Zwilling che offrirà al vincitore assoluto uno speciale coltello (Twin Profection) del valore di oltre 100 euro... perchè i coltelli è meglio usarli in cucina!!!!!
Vi ho incuriosito abbastanza? Allora continuate a leggere....
La ricetta
Scegliete una ricetta tra le tante pubblicate, sia nelle raccolte dedicate (esempio più classico è “La cucina di Montalbano”) che nei libri dei vari scrittori di giallo e noir, italiani e no: potete seguire una ricetta pubblicata in dettaglio o farvi ispirare dalla sola citazione di un piatto. Potete riprodurre la preparazione fedelmente o modificarla in modo creativo. Sono ammesse tutte le categorie, dall'antipasto al dolce.Dovete indicare il titolo del libro e la pagina da cui la ricetta è tratta.
Chi può partecipare
La disfida culinaria è riservato a blogger e no. Chi ha il blog deve esporre il banner dell’iniziativa e postare il link della propria ricetta nel post del concorso. Chi non ha un blog può inviare una mail con la ricetta e la foto all'indirizzo lacquadorosa@gmail.com.
Scadenza
E’ possibile partecipare o inviare una sola ricetta, corredata da un o più foto entro la mezzanotte del 5 settembre 2011. Valgono ricette già pubblicate. Tempo di vacanze e relax… approfittate per leggere gialli e partecipare!
La giuria
Come in ogni vero giallo... non tutto sviene svelato all'inizio! Posso dirvi però che la giuria è composta da esperti di letteratura gialla e blogger marchigiani doc. Selezioneranno le tre ricette migliori valutando principalmente la qualità del piatto, ma tenendo presente anche la “ricerca” letteraria.
Cosa si vince
Con i premi abbiamo proprio voluto esagerare!!!
1. Le ricette migliori saranno inserite nei menù delle “cene con delitto d’autore” del festival GialloMare 2011.
2. Il vincitore assoluto sarà premiato, in occasione di una cena con delitto, alla presenza dello scrittore ospite. Il premio è uno speciale coltello da cuoco (Twin Profection) del valore di oltre 100 euro offerto dalla ditta Zwilling.
3. Le ricette selezionate saranno pubblicate online in un pdf e/o in una pubblicazione cartacea ad hoc.
Il kouglof di Fred Vargas (fuori concorso)
La torta di riso di Maigret di CorratoT
Morte deliziosa di Agatha Christie di Menù Turistico
La zuppa di castagne di Nero Wolfe (fuori concorso)
La sfogliatella riccia di Ricciardi di Alterkitchen
La caponata di Camilleri di Patty
Riso alle vongole di Montalban di Mamma Loredana
Lo sformatino di anellini di Camilleri di Acqua e farina
Polpettone all’uso zingaro di Malvaldi di Claudio (no blog)
I crostini di pepe Carvalho di Zeroincucina
Quiche lorraine di Maigret (in versione Csi) di Luigi (no blog)
Stracotto di manzo alla vigatese con caponatina di Montalbano di Max (no blog)
Manzo alla Holmes di Moira (no blog)
La 'pasta 'ncasciata di Camilleri di Daniela&Diocleziano
Idea molto carina, una giallista comeme non può non subirne il fascino.
RispondiEliminaPer ora ho provveduto a pubblicizzarla su facebook.
Un bacione
Lydia cara, se non partecipi tu!!!!!???? Grazie e ...ti aspetto.
RispondiEliminaBellaaaaaaaa !! Partecipo e inoltre il 19 sono proprio nell Marche, rientro dopo vari mesi da Baires non vedo l'ora !!
RispondiEliminaUn abbraccio
Ma che meraviglia!!!!!!!! Ne sono felicissima. Sarà l'occasione per conoscerci. Grazie e buona giornata.
RispondiEliminaCome potrei non partecipare ad una disfida culinaria così interessante? Prendo il banner intanto, a presto!
RispondiEliminaAdoro i gialli, mi metto subito alla ricerca!
RispondiEliminaSpero proprio di riuscire a partecipare, mi piace come idea!
RispondiEliminaGrazie dell'invito :) ....metto il banner!!
Annalisa
Idea stupenda, cerco e cucino parteciperò di certo ciao Luisa
RispondiEliminaGrazie per l'invito.Molto interessante questa sfida. Buon week end Daniela.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSpero vada bene questa che ho già pubblicato, nelle regole non vedo scritto che deve essere una ricetta mai postata....Un abbraccio...
RispondiEliminahttp://chiara-lavogliamatta.blogspot.com/2010/05/gli-arancini-di-montalbano.html
Chiara... è perfetta! Ti chiedo solo di mettere nel post il banner della disfida. Grazie cara... sei stata un fulmine!!!!! La nostra prima gourmet.
RispondiEliminaGrazie a tutte per l'entusiasmo!!! Postate pure qui le vostre ricette e ...buona lettura.
RispondiEliminaMi sembra molto interessante, partecipero' con piacere (se trovo la giusta ispirazione)
RispondiEliminaBrava :)
Grazie Corrado! La tua cucina mi piace molto, credo che l'ispirazione non tarderà. Ti aspetto...
RispondiEliminaEccomi!! Ho appena pubblicato!!
RispondiEliminahttp://corradot.blogspot.com/2011/07/dato-che-e-cosi.html
Grande!!!! Ti registro subito. Grazie per aver partecipato.... ricetta davvero originale.
RispondiEliminaSono ritornata a prelevare il banner e mi sono accorta che il commento che ti avevo lasciato non c'è, blogspot deve avere problemi comunque poco importa, riscrivo adesso! Spero di riuscire a far parte dei partecipanti naturalmente, bel contest!
RispondiEliminaTania, a un certo punto era proprio saltato tutto il post. Possibile che vi fosse qualche problema nella registrazione, ma tu torna quando vuoi!!!!
RispondiElimina: ) E grazie per la partecipazione.
Non so se va bene lo sformatino di anellini che si trova qui:
RispondiEliminahttp://acquaefarina-sississima.blogspot.com/2011/06/pranzo-in-giardino.html
CIAO SILVIA
È stata dura, ma ce l'ho fatta... ecco a te le mie sfogliatelle ricce di Ricciardi (allitterazione voluta o no?!) dai bellissimi libri di Maurizio De Giovanni.
RispondiEliminaQuesto contest è bellissimo e mi ha messo davvero alla prova!
http://alterkitchen.it/2011/08/21/sfogliatella-riccia-napoletana/
Giulietta,i grazie! Indimenticabili le sfogliatelle del Commissario Ricciardi... che, detto tra noi, mangia pochino!!! E' uno dei miei preferiti e sono dunque felice di questa partecipazione. Maurizio De Giovanni sarà dei nostri al festival. Chissà che non degusti proprio questa delizia partenopea!!! Grazie di aver partecipato.
RispondiEliminaCarissima, ho visto solo adesso il tuo Contest e mi sono morsa le mani! Desidero partecipare ma non avrò il minimo tempo per preparare qualcosa ad hoc quindi, siccome questa disfida è veramente strepitosa, ti mando un post che ho pubblicato qualche tempo fa e che credo possa essere adatto. Mi fai sapere se può andare? Bellissima idea davvero. Un grande abbraccio, Pat
RispondiEliminahttp://andantecongusto.blogspot.com/2011/03/lattitudine-del-carciofo-e-lagente-di.html
Patty...entri di diritto a far parte della disfida!!!! Grazie della partecipazione.
RispondiEliminaHo appena visto per puro caso questo magnifico contest!Ho già copiato il banner e stasera mi metto al lavoro!
RispondiEliminaBene!!! Sono felice che il caso ti abbia portato qui. Aspetto la tua ricetta. Grazie.
RispondiEliminaPassando da Patty ho visto il contest enon ho resistito...ecco la mia ricetta e incrociamo le dita!!
RispondiEliminaciao loredana
http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.com/2011/09/riso-alle-vongole-e-il-delitto-e.html
Loredana benvenuta e grazie della partecipazione. Carvalho è un buongustaio!!!!
RispondiEliminaECCOMIIII!
RispondiEliminahttp://zeroincucina.blogspot.com/2011/09/i-crostini-di-pepe-carvalho.html
Ma bravissima Chiarina!!!! Suspense garantita... fino all'ultimo minuto.
RispondiEliminaEcco la mia ricetta: http://danieladiocleziano.blogspot.com/2011/09/la-pasta-ncasciata-disfida-culinaria.html.
RispondiEliminaCiao Daniela.
Con Daniela e l'ultima mail delle 23,57... la disfida è chiusa ufficialmente!!!! Vi faremo sapere al più presto e pubblicherò in un prossimo post tutte le ricette arrivate via mail. Grazie a tutti!!!!
RispondiElimina