
Ingredienti (circa 20 alici)
20 alici,
mezza tazza di erbe aromatiche tritate (salvia, rosmarino, timo, prezzemolo e basilico),
buccia di limone tritata,
2 aglietti freschi, inclusa la parte verde.
Per la frittura:
1 uovo,
farina,
pangrattato,
olio di semi.

Pulite le alici cercando di lasciarle unite da un lato, così da poterle farcire e richiudere. Tritate tutte le erbe con l'aglio fresco e aggiungete un pizzico di buccia di limone grattugiata. Farcite le alici con questo trito odoroso e passatele prima nella farina, poi nell'uovo battuto e salato e infine nel pangrattato. Friggetele nell'olio ben caldo fino a dorarle. Le alici rimangono morbidissime nel loro scrigno e quando le mordete sprigionano tutto il loro aroma, riempendo la bocca di sapore. Una goduria, da preparare da antipasto ma anche come spuntino veloce da accompagnare ad un freschissimo vino bianco. Adoro le alici!
Aggiornamento del 7 marzo
Questa ricetta mi pare perfetta per il contest "Cucinare con le erbe aromatiche"

semplici e buonissime
RispondiEliminaè che mi scoccia pulirle!!!
intanto mi annoto la ricetta....
ciao
Vale
mmmmmmmmm...che squisitezza!baci!!
RispondiEliminaCiao carissima!!! Quante belle cose hai fatto ultimamente!!! Io non vado più tanto in giro per i blog, ma oggi ne avevo voglia e sono venuta a trovarti ;)))
RispondiEliminasfiziosissima ricetta, adoro questa semplice golosità!
RispondiEliminaValeTork: lo so... lo so!!! Il pesce è velocissimo da cucinare, ma pulirlo non è il massimo. Solo che a me piace così tanto che mi credo valga la pena.
RispondiEliminaFederica: concordo, una squisitezza pura.
Giulia: anche io faccio fatica in alcuni momenti. Passa pure quando puoi/vuoi : ))))
Chiara: più è semplice, più è golosa: io ne sono convinta!!!!
No no, anche friggere è piuttosto rognoso...quindi, se non ti spiace, la prox volta non è che ne prepareresti un pochetto in più, anche per me? ;)
RispondiEliminaReb... è la richiesta che mi fanno sempre gli amici "più cari"!!!!
RispondiEliminaW il pesce azzurro aggiungerei!!!
RispondiEliminaCon questa ricetta le alici danno il meglio di sè!
Milen@: concordo, anche a me piace moltissimo. Inoltre è economico e sano!!!!
RispondiEliminaLe ricette dell'amore vero: grazie dei complimenti e della visita, che ricambierò molto volentieri.
e' perfetta per il contest!! la inserisco subito!!!!!
RispondiEliminaGrazie e a presto
Pippi
Grazie Pippi e complimenti per il blog. Davvero goloso!
RispondiElimina