
E’ la sedia delle riviste, libri, fotocopie e appunti volanti (a volti presi davanti alla tv su improbabili supporti) che contengono ricette da testare, preparazioni sospese in attesa di diventare pasto da condividere con gli amici. Quando la “torre” è abbastanza alta, Zazie, la mia adorata gatta nera - una delle adorate gatte nere -, che come la principessa sul pisello delle favole dorme solo nei posti più alti della casa (armadi, frigo…), ci si acciambella. E’ il segno che la sedia sta traboccando e che occorre passare alla fase due: dunque comincio la selezione e annoto le ricette sul quadernetto delle “cose che verranno”. Così sulla sedia c’è di nuovo posto, ma il sistema non è affatto perfetto: i quadernetti si moltiplicano, tocca rinominarli, suddividerli per data. Insomma, per farla breve, la mole di ricette che avrei voluto cucinare è infinita.

Anche questi tortini attendevano da un po'. Sono un omaggio, umilissimo, al guru dei lievitati, Adriano. Le dosi sono le stesse – perché cambiarle????? – ma al posto del cioccolato ho messo pezzettini di ananas. Il risultato è molto fresco e gradevole. Molto semplici da preparare e poco grass; l'impasto è consistente, per cui la frutta resta ben intrappolata e non precipita sul fondo.

Ingredienti (circa 10 tortini)
4 uova,
300 gr farina 00,
60 gr fecola di patate,
250 gr yogurt (Sterzing alla vaniglia),
220 gr zucchero,
75 gr burro fuso,
1 bustina di lievito (Bertolini),
mezzo ananas,
zuccherini per decorare,
un pizzico di sale.

Procedimento
Montate le uova con lo zucchero fino a renderle spumose; aggiungete e amalagamate lo yogurt e il pizzico di sale. Incorporate le farine setacciate con il lievito e, solo alal fine, aggiungete il burro fuso, non caldo, senza lavorare troppo l'impasto. Versate negli stampini il composto fino a metà e disponete qualche pezzetto di ananas al centro, ricoprite con un altro po’ di impasto. Decorate con gli zuccherini e mettete in forno a 180° per circa 20 minuti. Se volete, potete anche spolverarli di zucchero a velo.