
Sono appena tornata da Torino dove - vi racconterò - ho presentato alla Fiera del libro il mio libro per bambini (che emozione!!!). Potevo tornare a mani vuote? Al mercato di Giaveno (To), piccolo paese a ridosso dei monti, dove domenica 16 maggio si sono ritrovati tantissimi espositori di fiori, piante, frutta, arti e prodotti tipici, ho comprato il "mitico" sedano rosso. Lo vedete qui in tutto il suo splendore cromatico, ma è anche molto buono. Più dolce e tenero di quello tradizionale. L'ho subito aggiunto all'insalata e ora mi sto sbizzarrendo.. almeno finchè ce n'è!!!
Ingredienti ( per 4 ps)
10 zucchine tenerelle,
1 cippolloto fresco,
menta, erba cipollina, erba pepe, basilico, timo limone,
sale e olio evo,
...e naturalmente sedano rosso.
Per guarnire: 4 cucchiai di parmigiano reggiano.
Come procedere
Fate cuocere in acqua salata le zucchine e il cippollotto, a pezzi grossolani, quando sono cotte... non spappolate!!!!.... frullatele insieme alle erbe e regolate di sale. Tagliate a striscioline il sedano dopo averlo lavato bene e, mentre aspettate che la crema si raffreddi (potete servirla tiepida ma è buonissima fredda... se mai arrivasse l'estate!!!), preparate le cialde di parmigiano. Mettete sul fuoco una padellina piccola antiaderente; quando è calda spolverate in modo uniforme un bel cucchiaio di parmigiano (uno per cialda) e aspettate che cominci a fondersi. Quando si sarà formata una crosticina un po' consistente, rigiratela un attimo e poi arrotolatela finchè è ancora calda. Lasciate freddare le cialde su un foglio di carta assorbente. Servite la crema decorandola con il sedano rosso, un filo di erba cipollina e la cialda. Bella da vedere, ha i colori della primavera. Ottima per tenersi in forma.

Il mercato di Giaveno